Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
ATTENZIONE!
Problema tecnico sul sito bloopers.it.
Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).
FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo (includente anche gli extra)
A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".
Grazie per la pazienza.
1 maggio 2023, selidori
Temporaneo per test:
Inviato il: 2010-11-30 |
Tipo: Incongruenza |
N°: 90905 |
AUTORE: FIFERO |
Aula universitaria. Massimo Girotti,che è professore,spiega ad Elke Sommer (!!) ed a Antonio Cantafora le sue ricerche in campo di ESP. Mostra ai due qualche foglio con su dei disegni,e dice (60'10'') "Ogni disegno può rappresentare dei cerchi" e fa vedere i cerchi; " o delle linee" e fa vedere le linee; "o...un rettangolo" e fa vedere un quadrato grosso così. Alla faccia del professore! |
Inviato il: 2010-11-30 |
Tipo: Continuità |
N°: 90906 |
AUTORE: FIFERO |
2'50'' Vienna,aeroporto. Dentro l'aerostazione: a fondoscena (campo lungo) su una parete,un enorme orologio a muro segna le 12 e 19 minuti. La camera segue l'azione senza stacchi,andando dietro a Peter Kleist (Cantafora). A 3'06'' (Cantafora parla con Girotti che l'ha fatto chioamare con l'altoparlante,la scena è in tempo reale)controcampo,allargamento del campo,altro orologio gemello sulla parete (sempre a fondoscena) che segna le 13'15''. Tipico pressappochismo austriaco. |
Inviato il: 2010-11-30 |
Tipo: Trucco |
N°: 90908 |
AUTORE: FIFERO |
9'33'' Primissimo piano dalla sua destra d'un similteschio "mummificato",al quale la sezione effetti speciali s'è dimenticata di fare i buchi per le narici. |
Inviato il: 2010-12-01 |
Tipo: Continuità |
N°: 90914 |
AUTORE: FIFERO |
64'40'' Rada Rassimova prende da un mobile un antico amuleto,lo mostra a Girotti e soci (la Sommer e Cantafora) dicendo: "Questo apparteneva ad Elizabeth (una strega bruciata dal barone), stanotte andremo dove il suo corpo fu ridotto in cenere".
Nuovo ciak,65'04'',inquadrato un sole dardeggiante che spunta,alto nel cielo,tra le foglie d'un bosco: e la cerimonia magica inizia (65'27''). Ma tranquilli,pochi secondi dopo sarà buio pesto (65'35'',azione in tempo reale). |
Inviato il: 2010-12-01 |
Tipo: Incongruenza Tempo: 0:04:01 |
N°: 90915 |
AUTORE: FIFERO |
Una constatazione doverosa. L'intera vicenda si svolge in Austria,il castello sorge presso un anonimo "villaggio" (come detto da Girotti a 4'01'') e nessuno dei personaggi -e men che meno l'ottimo barone von Kleist redivivo- nomina neanche per sbaglio la città di Norimberga. |
Errori (5)
|
|
|