BLOOPERS! Errori nei film Versione solo testo per la sola consultazione veloce. Vai alla versione grafica |
|
Fracchia la belva umana (1981) [61 errori]Trucco: [N° 4438] Quando la "belva umana" si reca in ufficio al posto di Fracchia (tutto il film si basa sulla somiglianza tra i due) il direttore tenta di fare mangiare dei cioccolattini alla belva e questi, siccome e' allergico al cioccolato, lo prende e lo scaraventa fuori dalla stanza. Nel momento in cui il direttore "atterra", si vede chiaramente, bloccando il videoregistratore, che si tratta di una controfigura con capelli completamente diversi da quelli dell'attore che interpreta il direttore. Trucco: [N° 4440] Nella scena in cui i poliziotti arrestano Fracchia nel ristorante pensando fosse la belva, si vede chiaramente che Villaggio sposta il tavolo e lo ribalta per permettere agli attori che fanno i poliziotti di sollevarlo con tutta la sedia. Doppiaggio/Cartelli: [N° 11382] All'inizio del film Fracchia, dopo aver fatto un patetico footing mattutino, si trova in mutande nel bagno della propria abitazione pronto ad affrontare la famigerata bilancia per vedere se ha perso un po' di peso. Attaccata vicino alla bilancia c'è una lavagnetta dove sono indicati i giorni della settimana. Lui va a scrivere il peso rilevato in quel momento (da notare che è ingrassato rispetto al giorno prima) in corrispondenza del martedì. Nella scena successiva, Fracchia si trova fuori lo stabilimento di dolciumi dove è impiegato pronto ad affrontare una nuova giornata di lavoro e umiliazioni. Mentre si sta recando verso l'ingresso della ditta, incontra la signorina di cui è da sempre innamorato (Anna Mazzamauro) e gli ricorda per l'ennesima volta l'invito a cena per quella sera, facendole notare che è venerdì. ND: [N° 11496] Come diavolo faceva la belva a sapere del lasciapassare??? Continuità: [N° 11532] All'inizio del film quando Fracchia fa jogging, cade in un buco nel parco e si smacchia tutta la tuta di terra...pero quando ricomincia a correre, la tuta diventa subito come nuova!!! ND: [N° 13386] Nella scena dell'interrogatorio di Lino banfi alla finta belva umana, quando dice "Non l'ho neanche toccheto..." tirandogli un pizzicotto (alla giacca), si vede chiaramente Banfi che si gira verso gli altri attori ridendo... Doppiaggio/Cartelli: [N° 13766] Fracchia con la collega si trova al ristorante e accanto a loro c'è una coppia di anziani. La signora, molto adirata per il comportamento dei camerieri, dice al marito che al prossimo insulto avrebbe risposto spaccando in testa una bottiglia. La coppia va per uscire e passa dal tavolo di Fracchia che insulta la signora. Questa risponde con...un colpo di borsetta in testa....ma l'audio è quello di una bottiglia che si rompe! (come aveva prima promesso!). Si era fregata la bottiglia nascondendola nella borsetta? Trucco: [N° 15776] Quando fracchia si esercita a sparare con i compari prima della rapina, si sdraia per terra per evitare il forte rinculo del fucile. Gia' nel momento in cui si sta sdraiando si possono vedere i due segni per terra malamente cancellati del seguente sparo con strisciata (DVD 1.02:55) ND: [N° 15777] FORSE UN "CADUTO" NELLA REALIZZAZIONE????? sono rimasto esterefatto da una cosa che ho notato in questo film: dopo che Salvi (mitico! era mio vicino di casa) pippa di coca e parte a velocita' mostruosa si vedono delle scene di traffico velocizzate con la macchina che corre a tutta birra: dopo pochi secondi di corsa c'e' una ripresa in cui dalla soggettiva della macchina si percorre un pezzo di viale e quindi si passa sotto un tunnel (DVD 1.01:52). Si puo'notare che c'e' un motorino che si infila nel tunnel pochi secondi prima. Ora osservate bene. Appena il motorino entra nel tunnel e "scompare" nell'ombra si puo'vedere la sagoma del povero centauro che viene scagliato in aria e sembra ricadere sulla destra... Se di vero incidente si e'trattato poveretto il tipo in quanto fa un bruttissimo volo e per giunta ad una discreta velocita'. Lo si nota anche a velocita' normale, controllate per credere (e spaventarvi)! Continuità: [N° 15778] Appena giunti alla banca per la rapina, Fracchia e i tre complici scendono dalla macchina. Nel cambio di inquadratura la posizione dei quattro cambia di molto (DVD 1.03:31) Trucco: [N° 15779] Quando Fracchia si tuffa contro la tenda perche' pensa che dietro vi sia nascosto "la Belva", si puo'notare attraverso la tenda il cuscino che attutisce la craniata. Incongruenza: [N° 15780] La Belva dice a Fracchia che deve andare a trovare la madre alla casa di cura afferma che e'in rianimazione ed e' gravissima (DVD 1.19:30). Ma dai titoli dei giornali che si vedono poco prima si legge: "...leggermente ferita...", "... vittima di un leggero incidente", "...forse un femore rotto" (DVD 1.17:25) ND: [N° 23768] Nella penultima scena del film nella quale Fracchia arriva alla clinica dove è ricoverata la mamma della belva, quando poliziotti e carabinieri sono di fronte, si nota bene nelle due schiere la presenza di fucili automatici M16 di fabbricazione americana. Non credo proprio siano o possano essere mai state tali armi in dotazione alle forze armate italiane ! Continuità: [N° 24152] Quando la polizia trova in giro la belva (con il lasciapassare) l'autista ferma la macchina vicino a una fontana e il commisario ci finisce dentro bagnandosi. Nella scena seguente quando accompagna Fracchia alla macchina i pantaloni sono già asciutti. Incongruenza: [N° 34855] Fracchia Giandomenico fa jogging, si ribalta nella fontana: peccato che poi lo vediamo tutto bello asaciutto, subito dopo. Incongruenza: [N° 34856] Fracchia esce di casa ed incontra il bimbo: abituato alla scenetta alza le mani e viene bagnato dalla pistola spara acqua del bambino che lo colpisce nella parte di camicia non coperta dalla giacca. Subito dopo vediamo come Fracchia sia completamente asciutto. Continuità: [N° 34880] Il commissario scende dall'auto e finisce nella fontana. La Belva Umana mostra il lasciapassare gentilmente concessogli in prestito da Fracchia e tutto è a posto. Peccato che quando Banfi esce dalla Fontana schizzi la Belva Umana e questo si macchi la giacca. Subito dopo prima di salire in macchina del commissario che si è proposto di accompagnarlo al lavoro, la giacca della Belva è asciutta. Incongruenza: [N° 34951] Quando Fracchia si nasconde in casa è perseguitato dalla donna di servizio: si nasconde quindi nella vasca dove la signora versa litrate di candeggina: infatti Fracchia esce con capelli e peli sulle braccia decisamente chiari, mentre nelle altre parti del corpo i peli sono rimasti inspiegabilmente scuri. Continuità: [N° 34989] La Belva rompe a casa di Fracchia una biglia di marmo rosa e lascia i cocci sulla credenza in sala: i cocci poi spariscono nelle sequenze successive. Continuità: [N° 34990] Banfi spenge la sigaretta sul tavolo di Fracchia: si alza e nel giro di 30 secondi - fors'anche meno - ha nuovamente la sigaretta in mano ma praticamente già finita pur non avendo avuto il tempo necessario per accenderne una e spipacchiarsela tutta. Trucco: [N° 34991] Lo specchio orizzontale presente in uno dei mobili di Fracchia in una prima scena è presente normalmente mentre successivamente lo vediamo completamente sbiancato per evitare riflessi. Doppiaggio/Cartelli: [N° 35049] Nella scena davanti al ristorante, dopo aver apostrofato il commissario Banfi con un esilarante stornello in romanesco Banfi chiede al menestrello di continuare a suonare. Ma in realta' questi non suona affatto anche se cosi' pare.inoltre alla fine esegue un accordo senza pizzicare le corde! ND: [N° 35838] Nella scena in cui il commissario (Lino Banfi) e il suo assistente si recano a casa di Fracchia, (abitata però dalla belva), per spiegare il piano segreto, Banfi non trova un portacenere e così Paolo Villaggio che interpreta la belva gli prende la sigaretta e la spegne sul tavolo di Fracchia. Il fatto è però che la sigaretta continua lo stesso a emanare fumo, dando fastidio alle riprese così dopo un pò, nel vivo del discorso Paolo Villaggio prende la sigaretta facendo finta di niente e la spegne per bene, si può addirittura vedere un pò di secondi prima che ogni tanto le dà qualche occhiata, e poi prima di farlo esita un pò alzando il braccio a scatti come se non fosse sicuro di doverlo fare. Doppiaggio/Cartelli: [N° 36106] Scena nel ristorante "Gli Incivili": un signore canta una "serenata" a Lino Banfi; nonostante gli accordi della canzone cambiano, il chitarrista pizzica sempre le stesse corde. FraseFamosa: [N° 44125] Suonatore: "E ben venuti, a sti frocioni, belli e grossi e capoccioni, e tu chi sei? un po' frì frì ? e dimme un po' che c'hai da dì?" L.Banfi:"Non sono frocione, non mi chiamo frì frì, sono commisserio e ti faccio un gulo cosììììì!!!!!" Continuità: [N° 49519] Banfi si strappa i pantaloni, dando le chiavi al suo assistente: accompagnano la Belva al posto di lavoro e i pantaloni di Banfi sono a posto. FraseFamosa: [N° 49677] "Caro belva umena, adesso per te saranno volatili per diabetici..." "Ma è un quiz?" "Saranno chezzi amari!!!" Doppiaggio/Cartelli: [N° 52360] Quando la polizia arriva al ristorante per l cattura della belva, il commissario Auricchio viene accolto da uno stornello accompagnato alla chitarra. La canzone prevede il cambio di alcuni accordi ma la mano del cantante sulla tastiera della chitarra rimane ferma! Doppiaggio/Cartelli: [N° 52361] Il Commissario Auricchio e la sua pattuglia accompagnano Fracchia (in realtà la belva) al lavoro dopo averlo incontrato in città. Arrivati in ditta Auricchio non riesce a scendere perchè lo sportello è troppo vicino al muro, quindi rimprovera De Simone che prontamente si scusa. L'autista, però, è un altro poliziotto! Incongruenza: [N° 54908] Fracchia è immerso nella vasca da bagno con litri di candeggina versata dalla donna delle pulizie..quando riemerge ha un orologio bianco..ma prima indossava un orologio nero! (A meno che sia una gag...). Doppiaggio/Cartelli: [N° 54981] La trama del film deve avere subito dei cambiamenti in corso: si può notare che i labbiali descrivono una sceneggiatura un po' differente, per esempio intorno al 13° minuto di può notare la seguente discrepanza: Audio: "Lei passa a lavare i gabinetti!" "Grazie. Com'è buono lei..." Labbiali (qualcosa tipo): "Lei passa a lavorare in un negozio!" "Io vado in un negozio..." Doppiaggio/Cartelli: [N° 56937] Quando Gianni Agus vuole degradare Fracchia gli dice a brutto muso "Lei passa a lavare i gabinetti!!", ma il labiale non coincide (ed il bello è che la parola "gabinetti" la scandisce per bene) Continuità: [N° 59163] Nei catastrofici "saggi di mira" di Fracchia colla banda della Belva Umana, per prima cosa il personaggio di Villaggio con la pistola colpisce un'insegna-pentolone, che cade fragorosamente a terra, e poi un povero condomino affacciatosi al terrazzino. Si passa quindi al fucile e, durante gli armeggiamenti di Fracchia, si nota non solo che l'insegna pentolone non è per terra, ma che è addirittura ancora appesa al suo posto! Curiosità: [N° 59164] La finta lingua che Fracchia raccoglie dopo l'appassionato bacio della signorina Silvani è la stessa usata in "il secondo tragico fantozzi". Fin qui nulla di strano, ma il "riciclaggio" è talmente squallido che la lingua ha ancora il segno della ustione dovuta dall'ingoio del "pomodorino" alla festa in villa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare Trucco: [N° 59173] Quando Paolo Villaggio, nei panni di Fracchia, va in visita alla madre della Belva, lei lo fa mangiare in quantità spropositata, poi lo prende in braccio e gli dice di fare il "ruttino", ed è li che si scatena Fracchia che lascia andare un mostruoso rigurgito, distruggendo i fiori dietro i due e la credenza. In questa scena si vede provenire abbastanza chiaramente dalla credenza del fumo, molto probabilmente proveniente da alcuni mini-esplosivi posizionati per distruggerla e far sì che la causa dei danni sembri proprio il rigurgito di Fracchia. Doppiaggio/Cartelli: [N° 60602] Orimbelli fa entrare Fracchia dicendo "ah si accomodi", Fracchia risponde "sulla poltrona?" ma il labiale e' completamente diverso infatti Villaggio dice "e' permesso?" probabilmente e' un primo piano riciclato del suo ingresso... Incongruenza: [N° 70399] Quando la Belva scende le scale del condominio di Fracchia vede spuntare la pistola ad acqua del bambino che è nascosto dietro al muro. Ma nel controcampo non si vede più la rientranza dietro la quale si era nascosto il bambino (ora il muro è completamente piatto). Continuità: [N° 70400] Banfi travestito da cameriere va da Fracchia e signora che ordinano i fagioli alla scureggiona poi va a un tavolo dietro. Dtacco successivo ed è al tavolo dei suoi colleghi. Ed infine improvvisamente si ritrova in un altro punto del ristorante senza una normale consecutività Continuità: [N° 70646] Nelle scene finali dell'inseguimento alla clinica dei poliziotti si vedono diversi cambi improvvisi di luce sulle pareti accompagnati da stacchi di scena, quindi sono scene girate in momenti diversi Continuità: [N° 70687] Al minuto 22.50 circa si vede De Simone che prende un fascicolo da una scrivania e poi si volta verso il commissario Auricchio.. pochi secondi dopo la scena va avanti e con il cambio di inquadratura si vede De Simone che si sta voltando.. ma in realtà a quel punto sarebbe dovuto essere già voltato! FinaleSvelato: [N° 74071] Fracchia e La Belva Umana sono uccisi e nell'aldilà in Paradiso ci va La Belva in quanto in possesso del lasciapassare. Trucco: [N° 75678] Quando Fracchia accompagna la belva umana, che lo sostituisce, alla porta d'ingresso, si vede benissimo che l'attore di spalle che fa da controfigura alla belva umana è più alto di Villaggio, nonostante lui, nell'interpretare Fracchia, stia curvato e a gambe leggermente piegate. Trucco: [N° 90733] Quando il commissario Auricchio "tortura" Fracchia torcendogli la spalla, si nota chiaramente che, in realtà, sta contorcendo la spallina della giacca indossata da Villaggio Luci: [N° 90734] Inseguimento finale. Si vede la belva umana scappare inseguita dal commissario Auricchio e transitare di fronte ad un rampa di scale. Pochi secondi e dalla cima della stessa rampa spunta Fracchia, che la discende inseguito dai carabinieri. Tra le due scene, ovviamente impossibili da girare consecutivamente, in realtà il tempo passato è maggiore e lo si nota per un improvviso cambio dell'intensità delle luci di scena che si riflettono sulla parete di fondo del pianerottolo della scala. Fisica/Dinamica: [N° 99768] La belva, verso la fine, viene identificata dai carabinieri nel parco della clinica. Quando il colonnello urla "E' lui, fuoco a volontà" si vede che la belva spara contro i militari. Anche se ha come pistola una Panther 40 di fabbricazione americana, quando spara si dovrebbe vedere del fuoco di miccia fuoriuscire dalla canna. Ma ciò non avviene né in quella scena né nelle successive, quando fra le scale della clinica spara a Fracchia. Doppiaggio/Cartelli: [N° 100073] Il commissario Banfi dice all'imputato Fracchia "Hai fatto a pezzetti con una lametta le tue amanti", ma come avrebbe potuto farlo con una lametta, servirebbe almeno qualcosa di più grande e più potente come una tronchese, con una lametta da barba al massimo le avrebbe solo ferite. Continuità: [N° 100074] Nella gag in cui si vede fracchia portare fino a dentro casa la sua amante e viene arrestato da un imponente schieramento di polizia, si vedono che molte delle armi invece di essere puntate contro di lui nel momento in cui si abbassa, le armi sono puntate in direzione di altri polizioti, cosa veramente assurda. Trucco: [N° 100075] Nella scena in cui fracchia emerge dal congelatore dove si era nasconsto e in cui si ritrova mezzo surgelato tanto che ha il ghiaccio addosso, di può notare che il ghiaccio è sabbia o farina in quanto è opaco e non translucido come dovrebbe essere. Trucco: [N° 100076] Nelle varie scene in cui fracchia si nasconde dalla colf per non farsi vedere e gli tira i capelli con l' aspirapolvere e glieli schiaccia con una mazzata in testa o li schiarisce buttandogli addosso la candeggina, si può notare che è una parrucca che ha una tonalità di grigio totalmente differente dal vero colore dei capelli di villaggio. Trucco: [N° 100077] Nella gag in cui fracchia si nasconde dentro la vasca da bagno e gli viene gettato addosso la candegina, si nota fracchia riemergere con i capelli scoloriti dalla candegina stessa, ma come mai i peli sono rimasti uguali al colore prima? Trucco: [N° 100078] Scena del bagno con la candegina, si nota che quanto si alza in piedi sotto i mutandoni ascellari ha un altro paio di mutande, quindi non è possibile che guardandosi il pene lo possa vedere biondo, come è anche diventato lui. Trucco: [N° 100093] Nella gag di Fracchia a casa della madre della belva, si nota che quando il cane lo aggredisce in realtà va li solo per giocare, tanto che ha la giacca ancora tutta intera, mentre nel cambio inquadrature si vede Fracchia con la camicia e la giacca fatta a pezzi dal cane, cosa in realtà mai successa, anche perché non si odono suoni di strappi. Doppiaggio/Cartelli: [N° 100278] Quando all'inizio del film il capo Agus dichiara che Fracchia andrà a lavare i gabinetti si può notare il labiale che è notevolmente diverso dalla parola 'gabinetti' anche se non riesco a capire cosa dica in realtà. Incongruenza: [N° 100279] Quando Banfi si rompe i pantaloni aprendo l'armadietto si vede la chiave che rimane attaccata alla serratura con tutta la catenella ma quando accompagna i due fuori dal commissariato la catenella sta ancora attaccata ai pantaloni. Continuità: [N° 100280] Quando la donna delle pulizie apre le due persiane e Fracchia non si vuole far vedere, dopo l'apertura della seconda si vede bene che inciampa e quasi cade Continuità: [N° 100284] Il mobiletto che Fracchia rompe sedendocisi sopra, successivamente, nella scena dell'accordo segreto con Banfi diventa un tavolino diverso di colore più scuro, quasi nero con sopra il telefono e una statua a forma di elefante, e, quando La Belva dice di andarsene da casa e Fracchia sta sdraiato sul divano, non c'è addirittura più e il solito telefono sta sul muretto. ND: [N° 117551] Nella scena del chitarrista degli stornelli romani mentre canta "E Benvenuti a sti frocioni…!" si vedono chiaramente due comparse sorridenti. Una è Giulio Massimini, il commissario nel film Gigi er bullo l'altra Alfonso Giganti si passa vistosamente una mano davanti alla bocca per non far vedere che gli scappa da ridere! Incongruenza: [N° 125559] Nei numerosi tentativi di Fracchia di "sfuggire" alla donna delle pulizie, si nasconde sul davanzale della finestra dietro le tende. Ebbene, prima si vede che le tende sono verdi...la donna (per uccidere una mosca) le colpisce, insieme alla testa di Fracchia nascosto dietro. Ma quando Fracchia cade all'indietro, non solo le tende sono diventate bianche (!), ma sono perfettamente immobili, come se nessuno le avesse toccate! Dovevano muovesi almeno un po', visto il colpo vigoroso sferzato loro dalla donna delle pulizie. Plot Hole: [N° 125808] Più che un errore vero e proprio, non si capisce per quale motivo la Belva che stava appostata fuori dalla clinica ad aspettare che Fracchia venisse freddato dalla polizia, si metta a correre anch'egli e rientra nella clinica. Non era coperto dai poliziotti e aveva comunque il lasciapassare? Curiosità: [N° 127441] La scena in cui il commissario (Banfi) arriva al ristorante e viene sbeffeggiato dal suonatore non era prevista in copione, ma frutto della bravura e della capacità di improvvisazione dei protagonisti. Doppiaggio/Cartelli: [N° 127651] Scena degli stornelli all'arrivo della polizia al ristorante "Gli incivili". Nell'angolo in basso a destra si nota una mano che percuote un tamburello (è dell'uomo baffuto che indossa una maglietta rossa con stampato un WC), ma non se ne ode affatto il suono!
|
Titoli per F: |
webmaster@bloopers.it (selidori) | Bloopers.it: Il più grande database al mondo di errori nei film |