Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
ATTENZIONE!
Problema tecnico sul sito bloopers.it.
Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).
FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo (includente anche gli extra)
A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".
Grazie per la pazienza.
1 maggio 2023, selidori
Temporaneo per test:
Inviato il: 2006-04-07 |
Tipo: Doppiaggio/Cartelli |
N°: 60630 |
AUTORE: Spinoza |
Il film, girato nel 1960, è ambientato nel 1982, quando gli uomini hanno una base permanente sulla Luna e poco più, quindi quando il viaggio spaziale è solo agli albori. Eppure all'inizio del film un personaggio dice di ritrasmettere un messaggio "a tutte le stazioni della Galassia"! |
Inviato il: 2006-04-07 |
Tipo: Astronomia |
N°: 60631 |
AUTORE: Spinoza |
L'astronomo afferma che la notte venusiana dura 13 giorni. E' falso, perché ne dura circa 58 (e all'epoca si sapeva). |
Inviato il: 2006-04-07 |
Tipo: Doppiaggio/Cartelli |
N°: 60632 |
AUTORE: Spinoza |
Lo scienziato riesce a decifrare la scrittura dei venusiani, e dice: " E/m*c ... è la famosa equazione di Einstein!" A parte il fatto che in quello che ha detto lo scienziato manca l'uguale, e quindi non può dirsi equazione, in realtà l'equazione vera era E=mc^2 . |
Inviato il: 2006-04-07 |
Tipo: Fisica/Dinamica |
N°: 60633 |
AUTORE: Spinoza |
Alla fine del film gli astronauti avranno attivato un congegno che inverte la gravità di Venere, facendola diventare repulsiva invece che attrattiva. Di conseguenza la loro astronave viene scagliata nello spazio, così come un piccolo razzo di salvataggio che era sulla superficie. Però uno degli astronauti, che purtroppo è rimasto su Venere, non viene scagliato nello spazio come tutto il resto, ma rimane incongruamente lì. |
Inviato il: 2016-11-16 |
Tipo: Fisica/Dinamica |
N°: 110901 |
AUTORE: colombini_ivo |
Nell'effetuare un analisi dell'atmosfera di Venere si scopre che non contiene ossigeno. Ma quando la capsula esplode sulla superfice del pianeta si nota una fiammata che in assenza di comburente,l'ossigeno appunto,non può verificarsi. |
Errori (5)
|
|
|