Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
ATTENZIONE!
Problema tecnico sul sito bloopers.it.
Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).
FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo (includente anche gli extra)
A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".
Grazie per la pazienza.
1 maggio 2023, selidori
Temporaneo per test:
Inviato il: 2005-03-19 |
Tipo: Geografia |
N°: 46250 |
AUTORE: hilts |
All'inizio del film il percorso dell'ambulanza è assolutamente incoerente nel tragitto per Roma, anzi si vede percorrere più volte lo stesso slargo con l'albero al centro. |
Inviato il: 2005-03-19 |
Tipo: Continuità |
N°: 46251 |
AUTORE: hilts |
All'interno dell'ambulanza il cartello dell'autostoppista tedesca è in posizione diversa al cambio d'inquadratura. |
Inviato il: 2005-03-19 |
Tipo: Continuità |
N°: 46253 |
AUTORE: hilts |
Quando l'autostoppista scende dall'ambulanza, Croce Rossa ha il camice sbottonato ed un attimo dopo lo ha abbottonato, quando guida. |
Inviato il: 2005-03-19 |
Tipo: Continuità |
N°: 46254 |
AUTORE: hilts |
La distanza tra l'ambulanza e il vigile cambia sempre in base alle inquadrature. |
Inviato il: 2005-03-19 |
Tipo: Trucco |
N°: 46255 |
AUTORE: hilts |
Marrone seduto nell'ambulanza viene sbattuto di qua e di là dalla guida molto pazzoide di Croce Rossa. In realtà però il suo barcollare non è coerente con le sterzate dell'autista. |
Inviato il: 2005-03-19 |
Tipo: Continuità |
N°: 46256 |
AUTORE: hilts |
Il carabiniere Pasta apre la porta del suo appartamento con le chiavi in mano, ma appena entra non le ha più in mano e non le ha posate da nessuna parte. |
Inviato il: 2005-03-19 |
Tipo: Doppiaggio/Cartelli |
N°: 46257 |
AUTORE: hilts |
Il carabiniere Ceci ha due gettoni e dice di avere 200 lire, quando in realtà i gettoni valevano ciascuno 200 lire, quindi ha 400 lire. |
Inviato il: 2005-03-19 |
Tipo: Doppiaggio/Cartelli |
N°: 46258 |
AUTORE: hilts |
Nel suo esperimento il direttore parla di "schiocco" (come segnale per il paziente), quando in realtà usa battere le mani e non schioccarle. |
Inviato il: 2005-03-19 |
Tipo: Doppiaggio/Cartelli |
N°: 46259 |
AUTORE: hilts |
Un pazzo dice di avere un elefante nel giardino della clinica, ma quando si vede realmente l'animale, esso è in un prato aperto, che non è proprio il giardino in cui è ambientata la scena. |
Inviato il: 2005-03-19 |
Tipo: Incongruenza |
N°: 46260 |
AUTORE: hilts |
Il megalomane generale dice di comandare un battaglione, ma un generale comanda come minimo una brigata e non un modesto battaglione, per il quale basta anche un maggiore !!!! |
Inviato il: 2015-02-09 |
Tipo: Luci |
N°: 106769 |
AUTORE: resper |
Quando, nella scena iniziale del film, vengono chiusi gli sportelli dell’ambulanza guidata da Andy Luotto, su una delle ante si vede riflesso un riflettore |
Inviato il: 2015-02-09 |
Tipo: Doppiaggio/Cartelli |
N°: 106770 |
AUTORE: resper |
Andy Luotto aziona la sirena dell’ambulanza, la spegne subito dopo…. ma la sirena continua a suonare lo stesso!! |
Inviato il: 2015-02-09 |
Tipo: Trucco |
N°: 106771 |
AUTORE: resper |
Percorrendo un trafficato viale, Andy Luotto guida l’ambulanza tenendo i piedi, anziché le mani, sul volante. Nell’inquadratura da lontano del viale, però, si vede la controfigura di Luotto che manovra il volante con le mani. |
Inviato il: 2015-02-09 |
Tipo: Continuità |
N°: 106772 |
AUTORE: resper |
Il gelato lanciato in testa ad un signore da un passante che aveva assistito allo scontro di due ambulanze cambia forma quando questo signore accorre sul luogo dell’incidente |
Inviato il: 2015-02-09 |
Tipo: Trucco |
N°: 106773 |
AUTORE: resper |
Leo Gullota e Daniele Formica vengono presi a sportellate in faccia da due portiere di un’auto apertesi improvvisamente e, subito dopo, vengono mostrati i primi piani dei due a terra, con i volti deformati dall’impatto. Per girare queste scene sono state poste delle lastre di plastica rigida trasparente sui volti dei due, premendo leggermente, la cui presenza viene tradita, nel primo piano di Formica, dal riverbero di una luce sulla lastra. |
Inviato il: 2020-04-07 |
Tipo: Continuità |
N°: 120257 |
AUTORE: |
Mentre sta tagliando la barba al commendator Marrone (Gianni Agus), la schiuma sul rasoio di Paolo Baroni cambia di quantità a seconda delle inquadrature. |
Errori (16)
|
|
|