Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
ATTENZIONE!
Problema tecnico sul sito bloopers.it.
Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).
FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo (includente anche gli extra)
A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".
Grazie per la pazienza.
1 maggio 2023, selidori
Temporaneo per test:
Inviato il: 2004-11-19 |
Tipo: Trucco Tempo: 0:28:58 |
N°: 40970 |
AUTORE: Pesce |
Quando il Generale Nobile sale sulle strutture superiori del dirigibile per verificare il problema dell'accumulo di ghiaccio urta un paio di volte dei ghiaccioli, che invece di spezzarsi, si piegano. [DVD 0:28:58] |
Inviato il: 2004-11-19 |
Tipo: Doppiaggio/Cartelli |
N°: 40971 |
AUTORE: Pesce |
Il velivolo Junkers sovietico partito alla ricerca dei superstiti resta senza carburante; ora, senza entrare in merito alla rigorosità storica di questo episodio (non è descritto così nei libri, ma la inesattezza può essere anche di questi piuttosto che del film), l'indicatore del carburante che viene inquadrato riporta la scritta FUEL e la unità di misura tipicamente anglosassone GALLONS. Questo mi sembra inesatto in un velivolo di fabbricazione tedesca utilizzato da russi. |
Inviato il: 2015-01-10 |
Tipo: Anacronismo |
N°: 106326 |
AUTORE: |
SPOILER!! La nave russa "Krasin" e' molto più recente di quella che avrebbe dovuto essere all'epoca. E' probabilmente la stessa nave rompighiaccio ma solo lo scafo e' originale: il resto e' del 1971. |
Inviato il: 2018-07-15 |
Tipo: Anacronismo |
N°: 113844 |
AUTORE: |
SPOILER!! Amundsen, in una sequenza onirica, fa riferimento ad un calcolatore elettronico. Nel 1928 non esistevano ancora. |
Inviato il: 2018-07-16 |
Tipo: Anacronismo |
N°: 113847 |
AUTORE: |
In realtà il Krassin del film è "rappresentato" dai due rompighiaccio sovietici "Ob" e "Sibyriakov", come del resto specificato nei titoli di coda finali del film! |
Inviato il: 2019-06-15 |
Tipo: Trucco |
N°: 117169 |
AUTORE: |
In una sequenza aerea sull'mare glaciale artico si vede una nave che corrisponda Alla "Città di Milano" e un involucro argenteo in aria che corrisponde al dirigibile Italia. Ma il dirigible è solo un modello a palloncino che non corrisponde alla proporzioni della nave! |
Inviato il: 2019-06-27 |
Tipo: ND |
N°: 117350 |
AUTORE: |
Quando l'infermiera Valeria cerca Lundborg tra i piloti degli aerei impegnati nella ricerca dei sopravvissuti del dirigibile Italia si vedono vati aerei parcheggiati tra cui un bimotore verde militare con le insegne della US Army Air Force del 1941, senza tondino rosso al centro della stella bianca che era stato eliminato reo di essere troppo simile al sole rosso degli aerei giapponesi! Impossibile che un insegna simile stesse su un aereo nel 1928! |
Inviato il: 2019-06-29 |
Tipo: ND |
N°: 117368 |
AUTORE: |
L'aereo di Lundborg ha le insegne svedesi con colori invertiti, invece di essere un tondo blu con tre corone gialle è un tondo giallo con tre corone blu. |
Errori (8)
|
|
|