Iscriviti/Login |
|
» A : B : C : D : E : F : G : H : I : J : K : L : M : N : O : P : Q : R : S : T : U : V : W : X : Y : Z « Indici Saghe Dado! Novità! Cronologia |
Visitatori online: Pagine visitate: NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace... |
ATTENZIONE!Problema tecnico sul sito bloopers.it.Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc). FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo |
Inviato il: 2001-12-11 | Tipo: ND | N°: 2714 |
AUTORE: | ||
Durante la battaglia in campo aperto tra l'esercito di Re Artù e quello di Modred, si vede passare rasente gli alberi un pulmino tipo scuola-bus. |
Inviato il: 2002-10-26 | Tipo: Storico | N°: 13596 |
AUTORE: Duca_Lucifero | ||
Il film e' pieno zeppo di anacronismi ed errori storici: - il ciclo arturiano e' legato al 5°/6° secolo dopo cristo, le figure di Uther Pendragon e di Myrdyyn (Merlino) sono collocate ne periodo immediatamente successivo all'abbandono della britannia dalle truppe romane delle ultime guarnigioni, anzi Uther Pendragon si forma militarmente proprio presso le ultime legioni di stanza in normandia, quindi una collocazione storica abbastanza certa eppure: - i costumi dei cavalieri, le armature e lo stile di combattimento sono quattrocenteschi. - il torneo cosi' come giostrato con le lance appare solo all'epoca delle crociate - le musiche sono rinascimentali e tardo medievali - le danze sono sicuramente dell'alto rinascimento - gli arredi del castello davvero non sono antecedenti all'epoca delle crociate Insomma il film e' una fiera degli errori e degli anacronismi, ma l'errore piu' assurdo e' quando si vede lancillotto che gioca a scacchi ! Gli scacchi furono importati in europa solo dai crociati, presumibilmente dai cavalieri templari e si diffondono solo intorno al 1100/1200 ovvero oltre mezzo millennio dopo l'epoca arturiana. Per non parlar di Parsifal,o Perceval, il puro folle wagneriano che viene allevato in una foresta in modo bruto e selvaggio dalla madre e che poi di verra' re del graal dopo Amphortas. La figura mitica di Amphortas spesso conflusce nella figura di Artu', entrambi peccatori entrambi bisognosi di curare la ferita dell'anima e del corpo. Quindi la sorella Elena di Parsifal e' del tutto fasulla, Lancillotto del Lago ha per moglie la Lady di Shallott che muore di crepacuore conoscendo la tresca del marito con la regina Ginevra, ma l'eroe puro creduto per errore Lancillotto era invece il figlio di questi Galahad (di Galahad) puoi vedere uno splendido quadro preraffaellita sul mio sito). E infine Mordred nel film sembra coetaneo del re, invece ne era il figlio incestuoso avuto dall'unione con la propria sorellastra Morgana Le Fey, quindi tutt'altro che coetaneo!! Inoltre Camelot appare gia' esistente prima dell'unificazione della Britannia ed invece fu costruita a suggellare la pacificazione raggiunta in una Britannia di nuovo unita e liberata dall'invasore vichingo. |
Vai ad inizio pagina [Vai alla modalità solo testo] |
Idea e realizzazione by selidori Disclaimer ed Avvertenze d'uso |
| Icone by Octopocto - Flaticon |
Bloopers.it:
25 anni di vita (dato 2000), oltre 50 milioni di pagine servite,15973 film, 99269 errori, 6997 iscritti. |