Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
ATTENZIONE!
Problema tecnico sul sito bloopers.it.
Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).
FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo (includente anche gli extra)
A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".
Grazie per la pazienza.
1 maggio 2023, selidori
Temporaneo per test:
Inviato il: 2003-12-01 |
Tipo: ND |
N°: 28180 |
AUTORE: Piramidi |
Il reggimento di Aquitania arruola alcuni vecchi di un ospizio, un nano e lo scemo del villaggio, ma, all'addestramento, tutte queste persone non si vedono. |
Inviato il: 2003-12-01 |
Tipo: ND |
N°: 28181 |
AUTORE: Piramidi |
Corsini, parlando con Adeline, si riferisce a Fanfan chiamandolo "Fanfan la tulipe", ma egli non sa che la Marchesa di Pompadour gli ha dato questo appellativo perché, al momento, non era presente. |
Inviato il: 2003-12-01 |
Tipo: Anacronismo |
N°: 28182 |
AUTORE: Piramidi |
Nella Francia di Luigi XV, alcuni musici intonano la Marsigliese, creata ai tempi della Rivoluzione Francese. |
Inviato il: 2003-12-01 |
Tipo: Anacronismo |
N°: 28183 |
AUTORE: Piramidi |
Nel film, ambientato ai tempi di Luigi XV, un personaggio cita la Convenzione di Ginevra che è del 1949. |
Inviato il: 2003-12-01 |
Tipo: Anacronismo |
N°: 28184 |
AUTORE: Piramidi |
Il protagonista, ad un certo punto, parla di cucina a quattro fuochi, ma dubito che, nella Francia del XVIII secolo, esistessero queste cose. |
Errori (5)
|
|
|