Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
ATTENZIONE!
Problema tecnico sul sito bloopers.it.
Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).
FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo (includente anche gli extra)
A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".
Grazie per la pazienza.
1 maggio 2023, selidori
Temporaneo per test:
Inviato il: 2023-09-17 |
Tipo: Continuità |
N°: 127807 |
AUTORE: sammo |
Ariadne Oliver mostra a Poirot i ritagli di giornale sul suo quadernetto che raccontano la storia della misteriosa medium: nella ripresa ravvicinata della pagina il pollice di Tina Fey (o la sua controfigura) è sull'angolino del ritaglio, mentre nelle altre e' posizionato piu' sopra. |
Inviato il: 2023-09-17 |
Tipo: Incongruenza |
N°: 127808 |
AUTORE: sammo |
Il film precedente di questa mini-saga poirotiana di Branagh mostrava con grande evidenza in alcune scene delle grandi cicatrici sul volto di Poirot che sarebbero (in teoria) ben visibili quando e' senza baffi. Quando in questo film Poirot si bagna e i baffi sono flosci. e' ancora piu' palese che le cicatrici non esistono (il film si svolge 10 anni dopo il precedente, ma tra il '37 e il '47 di certo Poirot non si e' sottoposto a avveniristiche chirurgie plastiche per farsele togliere). |
Inviato il: 2023-09-17 |
Tipo: Plot Hole |
N°: 127809 |
AUTORE: sammo |
SPOILER!! Il film trae ispirazione dal romanzo (in italiano "Poirot e la strage degli innocenti" ) , ma e' un adattamento molto libero. Niente di male, ma ovviamente, riscrivendo il grosso dell'intreccio, con il materiale originale usato piu' che altro per depistare lo spettatore che gli si approcci conoscendo piu' o meno gli eventi, si espone a nuovi buchi di trama. Se nell'originale era una bambina a venire affogata nel classico bacile con le mele da recuperare con la bocca, qui a venire bloccato e affogato (anche se non muore...) e' Poirot. Daccordo che Poirot e' un pensionato, ma nel film corre, muove grandi pesi, sfonda portoni a calci: vista l'identita' del killer, e' palesemente assurdo che questa persona lo possa sopraffare in questo modo - se guardate la scena, manco sembra faccia fatica. Inoltre, ironicamente la soluzione del mistero originale (con tipica perfidia alla Christie) stava tutta in un particolare che qualunque lettore, in questo caso spettatore, avrebbe potuto cogliere, ovvero: per tenere sott'acqua qualcuno a forza, ti devi inevitabilmente bagnare. Qui, con una lotta ben piu' impervia e con Poirot presente fin dal principio (nel romanzo investigava solo giorni dopo), apparentemente il colpevole non si bagna e non lascia tracce, andando ad ammazzare la vittima (quella vera) trovandola a caso e scagliandola pure fuori dalla finestra come nemanco l'Incredibile Hulk. |
Inviato il: 2023-09-17 |
Tipo: Continuità |
N°: 127810 |
AUTORE: sammo |
Quando Poirot si fa mostrare dall' ex fidanzato chef l'invito al palazzo, le assi del tavolo rendono palese il fatto come il cartoncino sia posato in punti diversi a seconda del tipo di inquadratura. |
Inviato il: 2023-09-17 |
Tipo: Doppiaggio/Cartelli |
N°: 127811 |
AUTORE: sammo |
Mentre Poirot e' intento a coltivare verdura nella sua umile dimora veneziana (si', Palazzo Malipiero con tutto il giardino! praticamente Poirot e' un miliardario... ) un tizio gli porta una scatola. Tutto bene nella versione italiana doppiata, ma in originale potete sentirlo dire "SIGNORE PUAROT, LO PESCE", e subito dopo qualcosa di incomprensibile che finisce con "Signori", con un accento 'mericano che il tizio che dice "Iven Zazzerouni, diesci" su Rai 1 je fa un baffo. Tra l'altro, da quella scatola poi Poirot si mangia...cioccolatini. Saranno stati al gusto di pesce? |
Errori (5)
|
|
|