Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
ATTENZIONE!
Problema tecnico sul sito bloopers.it.
Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).
FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo (includente anche gli extra)
A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".
Grazie per la pazienza.
1 maggio 2023, selidori
Temporaneo per test:
Inviato il: 2022-10-16 |
Tipo: Incongruenza |
N°: 126694 |
AUTORE: Oldermas |
Quando Poirot a Parigi prende l'aereo per Londra, si vedono i passeggeri all'interno del velivolo, con gli assistenti che li fanno accomodare, e la cabina del velivolo appare perfettamente in piano. Ma negli anni '30 la maggior parte degli aerei aveva il carrello a "triciclo posteriore", ovvero con il ruotino in coda. Pertanto quando si trovavano a terra erano inclinati, e i passeggeri trovavano una cabina leggermente in discesa quando salivano a bordo. Soltanto in volo l'ambiente si livellava.
Infatti, quando l'aereo viene inquadrato durante il decollo, esso si rivela essere un DC3 Dakota, il cui carrello è ovviamente del tipo a "triciclo posteriore". |
Errori (1)
|
|
|