Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
ATTENZIONE!
Problema tecnico sul sito bloopers.it.
Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).
FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo (includente anche gli extra)
A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".
Grazie per la pazienza.
1 maggio 2023, selidori
Temporaneo per test:
Inviato il: 2016-05-24 |
Tipo: Continuità |
N°: 110106 |
AUTORE: FIFERO |
Scalinata. 2'42" Caligola morto ammazzato, rovesciato supino giù per gli scalini. La coroncina metallica gli è caduta due gradini più in basso, e sta al sole: dopo tre shots ininfluenti nuovo ciak a 2'48", primissimo piano della coroncina quasi tutta in ombra. |
Inviato il: 2016-05-24 |
Tipo: Anacronismo |
N°: 110107 |
AUTORE: FIFERO |
Nella reggia, Giuliano Gemma con una clessidra a sabbia in mano (23'50"): più avanti, a 27'13", un tizio chiederà a Silio, che rovescia un'altra clessidra: "Quante volte hai rivoltato quella clessidra, Caio Silio?". Risponde per lui Fifero: troppe, e nel periodo storico sbagliato perché, come è noto, la clessidra a sabbia è altomedioevale. |
Inviato il: 2016-05-24 |
Tipo: Anacronismo |
N°: 110109 |
AUTORE: FIFERO |
Roma. 28'28" Un legionario beve da una fontanella pubblica, consistente in un pilastrino da cui esce un tubo metallico ricurvo, con sotto una vaschetta. Questo tipo di fontanelle a Roma si chiamano Nasoni (la vecchia battuta: annamo a bbéve' da Nasone, pago io!) e sono di progettazione ottocentesca. Nella Roma classica non esistevano |
Inviato il: 2016-05-24 |
Tipo: Continuità |
N°: 110110 |
AUTORE: FIFERO |
Scazzottata in taverna. 32'03" Al cambio d'inquadratura (da diversa angolazione) cambia l'orientamento del corpo d'un uomo che sfonda una botte coricata cascandoci su (prima era di traverso, poi per lungo). |
Inviato il: 2016-05-24 |
Tipo: Anacronismo |
N°: 110113 |
AUTORE: FIFERO |
43'57" Aulo Celso seduto dietro la scrivanietta: davanti a lui, una penna d'oca nel calamaio. I Romani per scrivere su pergamena o papiro usavano il calamo, le penne d'oca arrivano nel VI secolo. |
Inviato il: 2016-05-24 |
Tipo: Continuità |
N°: 110114 |
AUTORE: FIFERO |
Ripresa da altezza d'uomo. 53'29" Primo piano di Celso (Sbragia) supino a terra, con la gola tagliata. Un senatore inginocchiato alla sua sinistra lo osserva. Vicino al collo del morto, sul pavimento, niente sangue. Nuovo ciak, stesso tempo, controcampo: per terra è pieno di sangue, ed alcuni oggetti sopra la testa del morto si sono spostati. |
Inviato il: 2016-05-25 |
Tipo: Doppiaggio/Cartelli |
N°: 110116 |
AUTORE: FIFERO |
Da maniaci: titoli di testa, 0'40", Alfio CALTAPIANO invece di, correttamente, Caltabiano. |
Errori (7)
|
|
|