Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
ATTENZIONE!
Problema tecnico sul sito bloopers.it.
Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).
FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo (includente anche gli extra)
A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".
Grazie per la pazienza.
1 maggio 2023, selidori
Temporaneo per test:
Inviato il: 2013-01-08 |
Tipo: Trucco Tempo: 0:24:20 |
N°: 100367 |
AUTORE: Spinoza |
[DVD 0.24.20] Il razzo che sale nel cielo è fatto tramite un mascherino ottico fatto male, perché parte di esso è trasparente e si vede la Terra attraverso di esso. |
Inviato il: 2013-01-08 |
Tipo: Fisica/Dinamica |
N°: 100369 |
AUTORE: Spinoza |
Il radar mostra durante il film la posizione dei razzi di volta in volta lanciati. Il funzionamento però è sbagliato: un radar normale compie un giro su se stesso (mostrando sullo schermo la barra luminosa che ruota attorno al centro) e ogni volta che incontra un oggetto lascia un segno, solo quando la barra luminosa lo intercetta. Quando la barra luminosa è altrove, il segno scompare, anche se l'oggetto è ancora là. Il radar nel film invece ha la barra luminosa, ma gli oggetti sono segnalati anche quando la barra è lontana; addirittura si muovono, cosa che il radar non potrebbe rivelare se non quando, durante la scansione, la barra luminosa intercetta di nuovo l'oggetto. |
Inviato il: 2013-01-08 |
Tipo: Doppiaggio/Cartelli |
N°: 100370 |
AUTORE: Spinoza |
In occasione del lancio del razzo SA1, qualcosa va storto e invece di raggiungere le 1075 miglia di altezza, ad un certo punto il razzo si ferma e si assesta ad una quota inferiore. La dottoressa Frank legge l'altezza raggiunta e dice "633... 633... 633" intendendo che il razzo si è stabilizzato a quella quota. Appena più tardi il dottor Mitchell dice che il razzo rimarrà per sempre nell'orbita a 663 miglia... ma allora 663 o 633? |
Inviato il: 2013-01-08 |
Tipo: Continuità Tempo: 0:35:31 |
N°: 100371 |
AUTORE: Spinoza |
[DVD 0.35.31] Il biologo/spia interroga Lisa sul carburante del razzo SA1. Egli si appoggia sulla sedia di fronte a lui e intreccia le mani. Stacco, le mani sono separate. |
Inviato il: 2013-01-08 |
Tipo: Doppiaggio/Cartelli Tempo: 0:40:37 |
N°: 100372 |
AUTORE: Spinoza |
[DVD 0.40.37] Il dottor Mitchell dice "la perdita di due o tre tonnellate di combustibile AVREBBERO impedito..." in luogo del corretto "AVREBBE". |
Inviato il: 2013-01-08 |
Tipo: Continuità Tempo: 0:51:47 |
N°: 100373 |
AUTORE: Spinoza |
[DVD 0.51.47] Steve e Lisa si baciano. La testa di lui è inclinata a destra nel campo, dall'altro lato nel controcampo. |
Inviato il: 2017-12-01 |
Tipo: Microf./CastTecnico |
N°: 112859 |
AUTORE: FIFERO |
3'12" In primo piano Howard Duff, in secondo piano la fiancata nera lucida del suo furgone che riflette un tecnico del suono con relativa attrezzatura. |
Inviato il: 2018-05-14 |
Tipo: Incongruenza |
N°: 113533 |
AUTORE: FIFERO |
23'16" Inquadrato il razzo sulla rampa di lancio, motori accesi. Il razzo è un razzo qualsiasi, e non somiglia neanche da lontano al modello in scala 1 a 10 che il professor Koepler ha dettagliatamente descritto, smontandolo anche, ai presenti (21'17"), il quale sembrava una vera e propria astronave. |
Inviato il: 2018-05-14 |
Tipo: Plot Hole |
N°: 113535 |
AUTORE: FIFERO |
Cabina di pilotaggio del razzo spaziale. 65'56" Il dr. Mitchell abbassa l'interruttore per il decollo stando seduto su una seggiola di ferro smaltata, di tipo ospedaliero, davanti alla consolle, ed il razzo (shot seguente con altro razzo inquadrato, ma pazienza) si solleva da terra. 66'06" In primo piano ancora Mitchell che, sempre seduto sulla sua sedia, controlla gli strumenti. Nella ripresa a 67'02" invece lo vediamo semisdraiato su un più adeguato sedile a cucchiaio, davanti ad un imponente pannello di strumentazione. Come abbia fatto a passare dalla sedia a quest'altra seduta durante la spinta dei motori, che dovrebbe produrre un'accelerazione dai 2 ai 3'5 G, non ce lo spiega nessuno. Come se stesse sull'autobus. |
Errori (9)
|
|
|