Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
ATTENZIONE!
Problema tecnico sul sito bloopers.it.
Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).
FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo (includente anche gli extra)
A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".
Grazie per la pazienza.
1 maggio 2023, selidori
Temporaneo per test:
Inviato il: 2009-11-08 |
Tipo: Anacronismo |
N°: 86118 |
AUTORE: |
Nella prima metà del film si vedono i protagonisti uscire da un edificio (mi spiace non poter essere + preciso, se ricorderò qualcos'altro provvederò a comunicarlo) e alla destra del portone si vede chiaramente una vespa 50 special bianca parcheggiata, moto che uscirà solo nel '69, ben un anno dopo!!! E a scanso di equivoci dopo qualche minuto appare pure la scritta "nella primavera del '68" |
Inviato il: 2010-01-23 |
Tipo: Storico |
N°: 87079 |
AUTORE: Rakekniven |
Poco prima che l'università venga occupata, quando il professore di letteratura durante una lezione legge un passo della divina commedia di dante (per la precisione il canto XXVIII), parla di maometto "fesso nel volto dal mento al ciuffetto" perché tagliato, secondo il professore, "dalla spada del poeta" mentre in realtà quel canto recita esattamente: "Un diavolo è qua dietro che n'accisma / sì crudelmente, al taglio de la spada" per cui in realtà non era stato dante a tenere in mano la spada e tagliare il volto di maometto, ma un diavolo dell'inferno; questo mi sembra un errore piuttosto grossolano per un professore universitario di letteratura con anni di esperienza |
Errori (2)
|
|
|