Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
|
Statistiche:
|
|
|
Questo film ...
è stato inserito da yakanet
è stato consultato volte ha un totale di 21 errori, cioè uno ogni 5 minuti, ovvero per il 23% della sua durata. Attenzione, Questo film presenta più di 20 contributi, pertanto sono divisi su più pagine.
Usa i bottoni di navigazione posti sopra ad ogni errore per selezionare le altre pagine con i successivi contributi. |
|
|
...se vuoi levare questo (inutile) box... |
|
ATTENZIONE!
Problema tecnico sul sito bloopers.it.
Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).
FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo (includente anche gli extra)
A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".
Grazie per la pazienza.
1 maggio 2023, selidori
Temporaneo per test:
Inviato il: 2009-01-19 |
Tipo: Incongruenza |
N°: 81326 |
AUTORE: yakanet |
Quando i 3 protagonisti trovano l'accesso alla miniera , si vedono le travi che reggono l'ingresso, all'interno del tunnel si notano alcune stalattiti cosa di per se' impossibile in quanto ci impiegano anche migliaia di anni a formarsi. se non erro la guida di montagna commenta dicendo che la miniera e' chiusa da 60 anni.. partendo dal presupposto che sia un tunnel dove i minatori passavano trovo difficile che abbiano lasciato le stalattiti in quanto il tunnel essendo stato scavato dovrebbe essere internamente "pulito" . |
Inviato il: 2009-01-22 |
Tipo: Continuità |
N°: 81364 |
AUTORE: giop_86 |
All'inizio del film, Trevor tiene in mano il libro mentre parla col nipote. Ogni volta che cambia inquadratura, il protagonista ha il libro aperto in diversi punti che cambiano continuamente. |
Inviato il: 2009-01-24 |
Tipo: Fisica/Dinamica |
N°: 81393 |
AUTORE: TyTnMonz |
Quando Hannah e Trevor si trovano in una specie di "giardino botanico" con le piante carnivore, prima di venire attaccati, Travor guarda il termometro il quale indica 115 °F corrispondenti a circa 46 °C, quindi faceva caldino. I due stanno camminando da diverso tempo portando sulle spalle zaini molto pesanti, ma nell'inquadratura successiva nella quale compare Hannah si può notare come ella non sembri minimamente sudata, la fronte è completamente asciutta come anche i suoi capelli, sia alla radice che alle punte. Anche Trevor è relativamente asciutto a parte un alone sul girocollo della maglia, che dovrebbe comunque essere maggiore, e i capelli leggermente bagnati. |
Inviato il: 2009-01-24 |
Tipo: Fisica/Dinamica |
N°: 81394 |
AUTORE: TyTnMonz |
Quanto Sean si ritrova nella caverna magnetica inciampa e il coltellino svizzero gli esce dalla tasca iniziando a fluttuare a qualche centimetro da terra in volo abbastanza stazionario ma date le dimensioni del coltellino e la forza del campo magnetico che riesce a far fluttuare molto in alto rocce di dimensioni notevoli il coltellino avrebbe dovuto iniziare a girare vorticosamente su se stesso in virtù proprio del campo magnetico. La bussola invece giustamente impazzisce. |
Inviato il: 2009-02-01 |
Tipo: Fisica/Dinamica |
N°: 81521 |
AUTORE: |
Nella scena in cui il dottore suo nipote e la guida devono calarsi in un pozzo, il dottore con il lancio della torcia calcola che il pozzo e profondo 60m. In realtà se il tempo di caduta della torcia è 3s la profondità è 0.5gt^2 cioè circa 45m' |
Inviato il: 2009-02-04 |
Tipo: Continuità |
N°: 81565 |
AUTORE: |
SPOILER!! Quando i tre compagni salgono sulla zattera partono senza gli zaini mentre quando arrivano magicamente ricompaiono. E' la stessa cosa quando Trevor scappa dal dinosauro: si leva lo zaino e corre, dopo invece lo zaino ricompare. |
Inviato il: 2009-02-11 |
Tipo: Incongruenza |
N°: 81807 |
AUTORE: |
Quando Sean naufraga e si riprende sulla spiaggia, ha in dosso i guantini, cerca di bere da una pozza d'acqua e non li ha più per poi ricomparire subito dopo finché non se li toglie definitivamente. |
Inviato il: 2009-02-11 |
Tipo: Incongruenza |
N°: 81808 |
AUTORE: |
Quando Sean naufraga sulla spiaggia non ha lo zaino e né Anna né Travor sembra che portino anche il suo. Quando poi nel finale i tre scivolano sul teschio del T-rex, lo stesso Sean tira fuori dal suo "zaino" un diamante per darlo al contadino... dove è stato lo zaino e quando ha avuto il tempo di raccogliere una discreta quantità di diamanti?? |
Inviato il: 2009-03-29 |
Tipo: Fisica/Dinamica |
N°: 82328 |
AUTORE: Rakekniven |
Quando i tre personaggi cadono dentro la caverna profondissima che li porterà al centro della terra, sono tutti e tre di diverse altezze e pesi (un ragazzino, un uomo ed una ragazza). Ma, nonostante questo, cadono tutti alla stessa velocità e rimangono sempre tutti e tre allo stesso livello, tanto che possono anche parlare tra loro mentre cadono. |
Inviato il: 2009-11-04 |
Tipo: Continuità |
N°: 86062 |
AUTORE: |
SPOILER!! Nella scena in cui i protagonisti sono appiattiti sopra il teschio di tirrannosauro spinto dal geyser che li porterà in superficie, ad ogni immagine il braccio sinistro di Trevor cambia posizione da sopra il seno di Hanna a dietro la sua testa senza continuità. |
Inviato il: 2010-07-06 |
Tipo: Continuità |
N°: 88750 |
AUTORE: |
Nella scena in cui Trevor, Hannah e Sean si trovano dinanzi ai "funghi giganti" si può notare che la maglia di Trevor è completamente bagnata dal sudore. Nella ripresa immediatamente successiva, nella quale Trevor e Hannah sorpassano l'arco di pietra, l'alone di sudore sulla maglia di Trevor si è magicamente ristretto attorno al collo. |
Inviato il: 2010-08-16 |
Tipo: Plot Hole |
N°: 89223 |
AUTORE: |
I protagonisti del film trovano sulla spiaggia dell'oceano ipogeo la tomba di Max. Ma se lui è morto solo là sotto, chi diamine lo ha sepolto? |
Inviato il: 2011-01-17 |
Tipo: Continuità |
N°: 91503 |
AUTORE: resper |
Quando Trevor si cala nel pozzo con le corde, alla sua sinistra compaiono altre due corde, che scompaiono subito dopo, nella ripresa dall'alto, quando Sean inizia la sua discesa |
Inviato il: 2011-01-17 |
Tipo: Geografia |
N°: 91505 |
AUTORE: resper |
SPOILER!! Il gayser porta i tre viaggiatori ad "eruttare" dalla bocca del Vesuvio. Durante la discesa a bordo della "barca-mascella" lungo le pendici del vulcano sullo sfondo non compare però il classico panorama del golfo di Napoli ma un più modesto lago |
Inviato il: 2011-01-17 |
Tipo: Doppiaggio/Cartelli |
N°: 91506 |
AUTORE: resper |
Il contadino che lavora la terra in un campo ai piedi del Vesuvio parla con un improbabile accento misto siciliano-napoletano |
Inviato il: 2011-01-25 |
Tipo: Geografia |
N°: 91611 |
AUTORE: |
Nel Finale del film si vedono i tre protagonisti uscire dalla bocca del Vesuvio ma questo è un errore gravissimo perchè la bocca del V.è APERTA mentre nella realtà è chiusa |
Inviato il: 2011-05-25 |
Tipo: Storico |
N°: 93339 |
AUTORE: |
Viene spiegato dai protagonisti del film che gli uccelli trasparenti presenti al centro della terra sono animali che erano scomparsi da più di cento milioni di anni. E' sbagliato perchè considerando che i dinosauri, che sono gli antenati degli uccelli, sono scomparsi 65 milioni di anni fa è impossibile che quei volatili fossero comparsi prima sulla terra. |
Inviato il: 2013-09-15 |
Tipo: Fisica/Dinamica |
N°: 102430 |
AUTORE: MattoMatteo |
Quando i protagonisti arrivano in fondo alla miniera, trovano una grotta (per essere esatti il fondo di un camino vulcanico) con le pareti incrostate di diamanti, rubini e smeraldi. La presenza dei diamanti è assolutamente plausibile, ma rubini e smeraldi NON si formano in ambiente vulcanico. . . oltre a non trovarsi assieme, vista la diversa composizione chimica. |
Inviato il: 2013-09-19 |
Tipo: Fisica/Dinamica |
N°: 102444 |
AUTORE: MattoMatteo |
SPOILER!! La pressione atmosferica aumenta andando verso il centro della Terra. . . quindi la pressione nella grotta in cui si trovano i protagonisti, che a sentir loro si trova "centinaia di miglia sotto la superficie" (cito testuali parole del protagonista), dovrebbe essere parecchie volte quella al livello del mare. Eppure, quando vengono sparati fuori dal Vesuvio, non risentono minimamente dell'improvvisa diminuzione di pressione. . . cosa impossibile, perchè in una situazione del genere avrebbero dovuto soffrire di embolia gassosa, come i sommozzatori che riemergono troppo rapidamente. |
Inviato il: 2016-01-08 |
Tipo: Incongruenza |
N°: 109351 |
AUTORE: LvanPelt |
Attraversando l'oceano ipogeo, mentre sta combattendo contro i pesci, Sean rivceve una chiamata dalla mamma sul cellulare, mi piacerebbe sapere quale operatore ha avuto la concessione per installare dei ripetitori là sotto. |
Errori (21) 1~20 21~21
|
|
|