Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
ATTENZIONE!
Problema tecnico sul sito bloopers.it.
Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).
FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo (includente anche gli extra)
A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".
Grazie per la pazienza.
1 maggio 2023, selidori
Temporaneo per test:
Inviato il: 2002-08-11 |
Tipo: Trucco |
N°: 7831 |
AUTORE: Dany |
Gli specchi nei film mi hanno sempre affascinato. Ora con la computer grafica si possono togliere facilmente gli oggetti riflessi ed indesiderati (troup, macchine da presa, fondali e altro) ma nel '86 quando Coppola ha girato questo tenero film, gli specchi erano ancora messi in posizioni assurde, proprio per evitare riflessi indesiderati. Nella scena iniziale del film, Kathleen Turner è seduta davanti ad una grande specchiera intenta a truccarsi, per alcuni minuti (senza stacchi) parla con il viso rivolto verso lo specchio tanto che a noi appare di spalle e vediamo il viso solo di riflesso. La figlia (una giovane, e splendida Helen Hunt) parlando, le passa ripetutamente alle spalle, davanti alla linea della cinepresa. Ora a meno che la bella Helen non sia un fantasma, non riuscivo a capire per quale motivo il suo riflesso non si vedesse nello specchio mentre passava (come invece accadeva alla mamma (Kathleen) e a tutti gli oggetti che venivano regolarmente (ci mancherabbe) riflessi. In più nessuna cinepresa veniva riflessa dallo specchio. Ho passato questa scena decine di volte e... ci credereste: non c'era nessuno specchio. (Vi invito ad affittare la cassetta). Kathleen, che si vedeva in viso, era al di la di un bancone su cui erano appoggaiati, doppi, gli oggetti della sua toiletta e, di spalle c'era una controfigura che tentava (all'inizio l'inganno è assoluto) di imitare le mosse dell'attrice. La figlia non poteva riflettersi in uno specchio che non c'era, a meno di non avere un'altra Helen Hunt (magari!!) che passeggiava all'unisono dall'altro lato del bancone. Ultima curiosità: la sequenza finale, quella di Kathleen ed Nicholas Cage in ospedale, è fatta allo stesso modo.Sono stato un po' lungo ma per i veri amanti del cinema questa è una vera leccornia ! |
Errori (5)
|
|
|