Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
|
Statistiche:
|
|
|
Questo film ...
è stato inserito da pk2000
è stato consultato volte ha un totale di 52 errori, cioè uno ogni 3 minuti, ovvero per il 40% della sua durata. Attenzione, Questo film presenta più di 20 contributi, pertanto sono divisi su più pagine.
Usa i bottoni di navigazione posti sopra ad ogni errore per selezionare le altre pagine con i successivi contributi. |
|
|
...se vuoi levare questo (inutile) box... |
|
ATTENZIONE!
Problema tecnico sul sito bloopers.it.
Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).
FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo (includente anche gli extra)
A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".
Grazie per la pazienza.
1 maggio 2023, selidori
Temporaneo per test:
Inviato il: 2003-05-17 |
Tipo: ND |
N°: 20720 |
AUTORE: elepink |
Direi che un pò tutto il discorso del professore sulla Commedia di Dante è abbastanza strampalato.. intanto il rapporto fra avarizia e impiccaggione che avrebbe voluto rappresentare Dante è totalmente inventato (la questione era l'empietà del suicidio,l'avarizia non c'entra niente altrimenti Dante gli impiccati li avrebbe messi nel girone degli avari) e comunque Pier della Vigna e tutti gli altri erano trasformati in alberi ed è per questo che Dante li fa parlare in quel modo sibilante. La famosa frase "io fei gibetto..." la pronuncia un anonimo cespuglio che contiene l'anima di un non identificato fiorentino. Sembra che gli americani la Divina Commedia non la conoscano molto... |
Inviato il: 2003-05-17 |
Tipo: Trucco |
N°: 20721 |
AUTORE: elepink |
Nella scena in cui Lecter parla a Pazzi del suo antenato si può vedere una stranezza quando Giannini è inquadrato in primo piano e Hopkins gli passa dietro parlando: sembra che le immgini dei due attori siano state sovrapposte successivamente con computer grafica, infatti la figura del professore "attraversa" parzialmente quella di Pazzi. |
Errori (52) 1~20 21~40 41~52
|
|
|