Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
![](images/box/top_sx.gif) |
|
![](images/box/top_dx.gif) |
|
Contributi pubblicati/inviati il 06/05/2022
|
Totale errori inviati per questo giorno... | 4 |
totale errori validati... | 4 |
quindi ancora da confermare/validare... | 0 |
Ecco i contributi pubblicati:
![](images/) |
|
![](images/) |
![](images/null.gif) |
|
06/05/2022
ND
|
Spedito da selidori
[http://www.bloopers.it] |
N° 126212
|
|
|
Diabolik [01:00:01] La ricostruzione degli anni '60 nel film è maniacale e fa parte dei pregi del film stesso: i costumi, arredi e sopratutto città sono perfettamente ricostruite (con tanto di auto e poco traffico) anche perchè è stato ingaggiato un consulente da hoc (Luca Rea, da titoli di coda).
I milanesi riconosceranno la propria città in tantissime inquadrature. In una ad 1 ora e 6 minuti vediamo piazza Edison dove spunta un cartello di divieto di sosta ma con grafica moderna... (più tardi invece si noti quando Diabolik esce/scappa in auto con Eva dal palazzo del governatore della sicurezza si imboccano su Via Santa Maria Fulcorina e troviamo uno STOP assolutamente perfetto con design anni 60!). Sempre in piazza Edison, sulla sinistra all'arrivo di via Moneta troviamo dei panettoni gialli stradali, non so dire se esistevano negli anni '60 (lo dubito), sicuramente non erano pitturati di giallo (anello giallo), essendo invenzione degli anni 2000, quella.
Altre cose dubbiose sono le tante telecamere che si vedono nel film. Sono tutte con design moderno addirittura dopo gli anni 2000 (si veda ad esempio quelle fuori dalla stazione dove ha ufficio Ginko o della direttrice del museo (tempo 1:52:xx, inquadratura dal basso di notte, a fine scalinata di ingresso, addirittura telecamera tipo IP con calotta attotondata!)).
Infine.. la DYMO, altro simbolo del periodo. Quella correttamente usata da Diabolik per catalogare le scatole con i documenti dei politici usa nastri ad impatto: striscia colorata (nel particolare è nera) con lettere bianche in rilievo. Ma nel caveau della banca di Ghenf tutte le etichette adesive sono fatte con la tecnologia moderna nata dopo il 2000: striscia termica con lettere stampate in nero (ad esempio quelle che si vedono sulla console a 1:43:xx). | | | |