Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
|
|
|
|
Contributi pubblicati/inviati il 04/12/2020
|
Totale errori inviati per questo giorno... | 14 |
totale errori validati... | 14 |
quindi ancora da confermare/validare... | 0 |
Ecco i contributi pubblicati:
|
|
|
|
|
04/12/2020
Plot Hole
|
Spedito da FIFERO |
N° 122587
|
|
|
Il nemico L'ispettore riferisce al Ministro della Polizia i fatti di cui è a conoscenza (voce di Pavese fuoricampo). 68'54" Primo piano dell'arma del delitto (baionetta) conficcata nel prato della villa: una mano la estrae e subito dopo la conficca nuovamente (manca uno stacco che indichi la separazione temporale tra i due eventi ma non importa). Nello shot seguente, a 69'25" (flashback con il giardiniere, Pavese ed un poliziotto) , la voce di Pavese dice "Allora ho visto per la prima volta la baionetta" e prosegue affermando di aver notato (dopo che il giardiniere lì presente si allontana estraendo l'arma e portandola via) due buche a terra, ". . . una dove l'arma era stata conficcata prima, l'altra dove era stata rimessa". Giusto: ma in questa scena l'arma è conficcata in una piccola aiuola adiacente al muro della villa, non nel prato. Perciò la ricostruzione di Pavese, non tenendo conto del grossolano svarione in cui incappa la regia, finisce per non avere più senso (impossibile descrivere compiutamente, si può comprendere meglio solo guardando le sequenze, ma è così).
|
|
|
|
0 Commenti/smentite a questo contributo
|
|
|
|
|
|
|
| |