Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
|
|
|
|
Contributi pubblicati/inviati il 02/02/2019
|
Totale errori inviati per questo giorno... | 4 |
totale errori validati... | 4 |
quindi ancora da confermare/validare... | 0 |
Ecco i contributi pubblicati:
|
|
|
|
|
02/02/2019
ND
|
Spedito da FIFERO |
N° 114916
|
|
|
Una iena in cassaforte [00:05:27] Riunione nella villa, estremamente complesso e tecnico, prego cercare di visualizzare al rallentatore. 5'27" In dettaglio sulla sinistra schermo, fuori fuoco, Cristina Gaioni (!!): sullo sfondo, fuori fuoco, una porta chiusa. Mdp muove a sinistra, primissimo piano frontale della Gaioni con uno specchio da borsetta davanti al viso (ne impalla la metà inferiore). Nuovo ciak, 5'28", controcampo: nuca della Gaioni in primo piano ed il resto manca di senso. A) Lo specchietto si regge in aria da sé apparentemente ad oltre un metro di distanza dall' attrice, la quale ad ogni modo NON LO TIENE più davanti e vicino al volto (si pettina con la destra, la sinistra è fuoricampo in basso) . B) Il successivo zoom focalizzato sullo specchietto mostra che non riflette - come dovrebbe fare - il volto della Gaioni, bensì una donna (M. L. Geisberger) che sta entrando nella stanza attraverso la porta APERTA: dalle dimensioni dell'immagine sullo specchietto la Geisberger è già dentro la stanza. C) Controcampo a 5'31": le due ante della porta sono spalancate ma la Geisberger non c'è, si trova in cima ad una scala interna e sta per scendere. D) Zoom all'indietro, sullo sfondo la Geisberger in cima alle scale, e risulta SPARITA la Gaioni (in pratica: siamo tornati all'inquadrtura iniziale, la Gaioni dovrebbe stare frontale in primo piano con le spalle alla porta) al cui posto c'è un tavolo con due attori, uno ci sta seduto sopra e l'altro è in piedi. Tra le altre deformità della sequenza, va notato che la Geisberger non poteva riflettersi nello specchietto a 5'29" perché 1 le ante erano chiuse 2 era troppo distante e troppo in alto rispetto al piano della stanza. Sicuramente, in soli quattro secondi, il più complesso errore di montaggio e continuità di tutta la storia del Cinema. | | | |