Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
![](images/box/top_sx.gif) |
|
![](images/box/top_dx.gif) |
|
Contributi pubblicati/inviati il 31/08/2018
|
Totale errori inviati per questo giorno... | 10 |
totale errori validati... | 10 |
quindi ancora da confermare/validare... | 0 |
Ecco i contributi pubblicati:
![](images/) |
|
![](images/) |
![](images/null.gif) |
|
31/08/2018
Curiosità
|
Spedito da Ugo1970 |
N° 114011
|
|
|
Chitty Chitty Bang Bang Il romanzo da cui è tratto il film fu scritto da Ian Fleming, creatore di James Bond, sia come diversivo dalla sua solita produzione sia come regalo per i suoi figli, e fu il suo ultimo libro (morì poco prima della pubblicazione). Il suo editore lo propose alla Disney, che disse di no. Quando poi Albert R. Broccoli, produttore di tutti i film di Bond, ne approfittò e decise di farne un musical, ci mancò davvero poco che il film non diventasse un nuovo "Mary Poppins": Broccoli prese il protagonista maschile, i coreografi, lo scenografo, il costumista. l'arrangiatore orchestrale (Irwin Kostal) e perfino i compositori (i fratelli Sherman) che avevano lavorato nel grande successo di quattro anni prima. Ad un certo punto la parte della protagonista femminile fu offerta a Julie Andrews, per riformare la favolosa coppia di "Mary Poppins". ma lei rifiutò proprio perché lei pensava che la parte fosse troppo simile a quella di Mary. | | | |