Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
![](images/box/top_sx.gif) |
|
![](images/box/top_dx.gif) |
|
Contributi pubblicati/inviati il 28/12/2018
|
Totale errori inviati per questo giorno... | 10 |
totale errori validati... | 10 |
quindi ancora da confermare/validare... | 0 |
Ecco i contributi pubblicati:
![](images/) |
|
![](images/) |
![](images/null.gif) |
|
28/12/2018
Curiosità
|
Spedito da Ugo1970 |
N° 114725
|
|
|
Fantasia Intervistato nel 1985 per il venticinquennale del film (e due anni prima dell'uscita nei cinema della versione restaurata e digitalizzata), l'allora anziano animatore Ollie Johnston, uno dei leggendari "Nine Old Men" (Nove Vecchi) degli studi Disney, rivelò che la sequenza dell'Ave Maria fu completata letteralmente poche ore prima della "prima" del film, al Gruman's Chinese Theater di Hollywood. Durante la realizzazione della sequenza, infatti, una scossa di terremoto fece smuovere leggermente le lastre di vetro (che contenevano gli sfondi) sulla famosa "multiplane camera" della Disney, la telecamera multistrato usata per ottenere effetti 3-D (avanzatissimi per l'epoca). Johnston rimise a posto e lastre, ma quando andò a controllare l'animazione, vide che i monaci "saltellavano per lo schermo da tutte le parti". Fortunatamente il team di lavoro aveva ancora a disposizione l'animazione originale, e, con tutta la pazienza possibile, rigirò l'intera sequenza sovrapponendo la vecchia animazione alle nuove riprese degli sfondi. Tutto venne fuori perfetto, la sequenza finita (Una notte sul Monte Calvo + Ave Maria) fu giuntata alla fine della "pizza" del film, e quest'ultima fu consegnata al proiezionista del Chinese Theater un quarto d'ora prima dell'inizio della proiezione. | | | |