Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
![](images/box/top_sx.gif) |
|
![](images/box/top_dx.gif) |
|
Contributi pubblicati/inviati il 19/02/2018
|
Totale errori inviati per questo giorno... | 2 |
totale errori validati... | 2 |
quindi ancora da confermare/validare... | 0 |
Ecco i contributi pubblicati:
![](images/) |
|
![](images/) |
![](images/null.gif) |
|
19/02/2018
Curiosità
|
Spedito da Ugo1970 |
N° 113229
|
|
|
Mary Poppins Alcune curiosità sulle registrazioni della colonna sonora, contenute nel booklet della Legacy Edition (2014):
- La musica della giostra è una sovraincisione multipla di dodici metallofoni (glockenspiel).
- L'orchestrazione di "Stay awake" è suonata da sei violoncelli e sei viole. La versione che si sente nel film è un collage delle parti migliori di 15 registrazioni effettuate da Julie Andrews.
- Irwin Kostal disse a quattro orchestrali di suonare male di proposito, o comunque in modo non professionale, per riprodurre l'orchestrina "Pearlies" che suona "Supercalifragilistic-espiralidoso". La registrazione fu poi alterata manipolando il nastro in vari modi (tagli, incollaggi, smagnetizzazione intenzionale, etc. ) in modo che gli strumenti risultassero quasi irriconoscibili.
- Anche il velocissimo frammento sul quale i pinguini-camerieri entrano in scena, un adattamento non accreditato del famoso "Ingresso dei gladiatori" di Fučík, è frutto di un nastro manipolato. Fu suonato da Richard Sherman con un kazoo, accompagnato dall'orchestra di Kostal (in seguito, Richard ha detto scherzosamente: "Fu il mio debutto come kazooista sinfonico!"), e fu registrato a metà della velocità normale, in modo che al riascolto risultasse a velocità doppia e con un'intonazione inverosimile e comica. | | | |