Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
|
|
|
|
Contributi pubblicati/inviati il 30/10/2012
|
Totale errori inviati per questo giorno... | 13 |
totale errori validati... | 13 |
quindi ancora da confermare/validare... | 0 |
Ecco i contributi pubblicati:
|
|
|
|
|
30/10/2012
Curiosità
|
Spedito da Venticell0 |
N° 99589
|
|
|
Il gatto a nove code [00:46:30] Solo nella versione Italiana:
Al minuto 46:30 Bianca sale sull'auto di Calabresi e trova il biglietto/promemoria con su scritto il cognome dell'assassino.
Il cognome è coperto da una calamita tonda per l'ovvio motivo di renderlo illeggibile allo spettatore... Con un po' di attenzione si può però notare l'ultima lettera del cognome: una "i" che non è coperta dalla calamita.
Dato per certo che il cognome dell'assassino termina per "i" si possono subito escludere Esson, Braun e Arnò, ma anche Mombelli e Giordani, dato che gli ultimi 2 sono cognomi troppo lunghi e non entrerebbero nello spazio coperto dalla calamita (tenuto conto delle dimensioni della lettera leggibile e dato per scontato che il cognome sia scritto con caratteri di uguale altezza).
A questo punto il dubbio è solo tra il prof. Terzi, Anna Terzi e Casoni, i personaggi che, in effetti restano gli ultimi sospettati, con l'andare avanti del film.
Quando Anna viene scagionata da suo padre al minuto 1:36:19, l'identità dell'assassino si può facilmente desumere per esclusione.
Solo nella versione inglese:
Al minuto 13:44 Calabresi telefona in direzione e chiede di parlare con uno dei presenti, che dalla conversazione si deduce essere il ladro/assassino.
La persona che alza la cornetta risponde "Yes he is here" escludendo con ciò Anna Terzi: se fosse lei la persona di cui Calabresi ha chiesto, l'intermediario non userebbe il maschile "he", ma il femminile "she".
Chi ha visto il film sa che proprio sul personaggio di Anna si concentrano i dubbi maggiori dello spettatore: la battuta sopra citata, che poteva essere tradotta in modo diverso ed impersonale, se nulla dice circa l'identità dell'assassino, a mio avviso compromette enormemente il coinvolgimento dello spettatore | | | |