Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
|
Statistiche:
|
|
|
Questo film ...
è stato consultato volte ha un totale di 36 errori, cioè uno ogni 7 minuti, ovvero per il 17% della sua durata. Attenzione, Questo film presenta più di 20 contributi, pertanto sono divisi su più pagine.
Usa i bottoni di navigazione posti sopra ad ogni errore per selezionare le altre pagine con i successivi contributi. |
|
|
...se vuoi levare questo (inutile) box... |
|
ATTENZIONE!
Problema tecnico sul sito bloopers.it.
Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).
FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo (includente anche gli extra)
A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".
Grazie per la pazienza.
1 maggio 2023, selidori
Temporaneo per test:
Inviato il: 2004-12-29 |
Tipo: Continuità |
N°: 42640 |
AUTORE: Dana |
Quando Mosè va a chiedere a Bithia spiegazioni sul panno di Memnet, guardate il telaio di Bithia. Solo i primi tre fili sono completi, gli ultimi tre sono pieni solo fino a un quarto. Quando però la camera inquadra tutti e due gli attori in campo lungo, ecco che l'ultimo filo del telaio appare pieno di perline e non vuoto come fino a tre secondi prima. Inutile dire che tornati ai primi piani, le perline svanisono come per magia... |
Inviato il: 2004-12-29 |
Tipo: Microf./CastTecnico |
N°: 42641 |
AUTORE: Dana |
Sephora ha appena avvertito Mosè della presenza di un uomo presso il gregge. Mosè arriva, le dice "i tuoi occhi sono acuti quanto belli!" e scappa via a vedere... ma nel mentre, Sephora guarda direttamente nella camera. (fa un po' specie questa scena... sembra che voglia parlare direttamente con lo spettatore...) |
Inviato il: 2005-07-24 |
Tipo: Trucco |
N°: 50488 |
AUTORE: |
Alla fine del film si vede bene che la barba bianca di Mosè è finta. |
Inviato il: 2005-08-09 |
Tipo: Doppiaggio/Cartelli |
N°: 51062 |
AUTORE: |
Memnet e la sorella del re d'Etiopia sono state doppiate dalla stessa persona. |
Inviato il: 2005-08-25 |
Tipo: Incongruenza |
N°: 51907 |
AUTORE: |
Ramesse dice a Sethi "Mi hai detto che se Mosè era un mito di portartelo in un anfora", mentre avrebbe dovuto dire "se il liberatore era un mito" non avendo ancora specificato che il liberatore era Mosè.
inoltre, Sethi non gli aveva mai detto che, se il liberatore era un mito, doveva portarglielo in un anfora, gli aveva detto, sempliciemente di estirparlo con ogni mezzo. |
Inviato il: 2005-11-09 |
Tipo: Trucco |
N°: 55107 |
AUTORE: |
Un sorvegliante uccide un vecchio ebreo, colpendolo, al petto con un coltello, ma sul petto del vecchio non c'è traccia di sangue. |
Inviato il: 2005-11-09 |
Tipo: Incongruenza |
N°: 55108 |
AUTORE: |
Quando le figlie di Yetro stanno per danzare, uno degli sceicchi dice a Mosè "Sette fra cui scegliere." Ma, in realtà, sono solo sei perchè Sefora, la maggiore, non balla. |
Inviato il: 2006-03-13 |
Tipo: Microf./CastTecnico |
N°: 59725 |
AUTORE: LORENZ |
La prima inquadratura in cui si vede Aronne costruire il vitello d'oro è una carrellata all'indietro. Dopo quasi 30 secondi la cinepresa arriva ad inquadrare due uomini che versano l'oro fuso dentro degli stampi. Sulla schiena dell'uomo che sta a destra si vede l'ombra della giraffa su cui è montata la cinepresa. È un'ombra diagonale in movimento da sinistra a destra che si vede per alcuni secondi mentre la voce fuori campo dice: "e sull'incudine l'oro fuso veniva...". |
Inviato il: 2006-07-22 |
Tipo: Trucco |
N°: 63572 |
AUTORE: Dana |
Il cestino che (in teoria) contiene Mosè marmocchio vagola sul Nilo, andando su e giù come è giusto che sia, secondo i flutti. Peccato, però, che quando il cestino è aperto e il bambino si vede davvero, il cesto sia immobile e, pare, sostenuto da qualcosa nell'acqua, probabilmente per evitare che il mostrino vero annegasse. |
Inviato il: 2006-07-22 |
Tipo: Continuità |
N°: 63573 |
AUTORE: Dana |
Nefertari sta litigando con Ramesse ("E' stato per farti conoscere ciò che non avrai!"). Poco prima che Ramesse se ne vada, guardate la ciocca della ragazza sulla sua spalla destra. Vedrete che prima è una bella ciocca spessa, e subito dopo una ciocca sottile. |
Inviato il: 2008-02-24 |
Tipo: Astronomia |
N°: 76225 |
AUTORE: |
La notte in cui gli ebrei celebrano la Pasqua (Pesach) coincide esattamente con il 14 di Nisan, in cui la luna si presenta in tutto il suo splendore (luna piena). Nel film però, mentre dal cielo sta scendendo l'angelo sterminatore (gli ebrei stanno celebrando la pasqua chiusi nelle loro case contrassegnate dal sangue dell'agnello posto sugli stipiti delle porte), la luna inquadrata si presenta di forma falciforme. |
Inviato il: 2008-08-23 |
Tipo: Incongruenza |
N°: 79098 |
AUTORE: |
Durante l'ultima piaga, al passaggio dell'angelo distruttore che segna la liberazione dalla schiavitù dall'Egitto, si vede inquadrata la luna di forma falciforme. Ebbene la luna che ha visto l'uscita dall'Egitto, la luna della Pasqua, è, secondo il calendario ebraico, piena, al massimo del suo splendore. |
Inviato il: 2009-04-14 |
Tipo: Doppiaggio/Cartelli |
N°: 82564 |
AUTORE: |
Di fronte al pilastro di fuoco la seconda volta che il doppiatore di Yul Brynner dice: "Avanti!" in quell'istante le labbra dell'attore sono chiuse. |
Inviato il: 2009-06-15 |
Tipo: Anacronismo |
N°: 83258 |
AUTORE: |
Quando Jocabel porta il bambino sul fiume Nilo, si nota che il piccolo porta uno spillone da balia nel pannolino. |
Inviato il: 2009-06-15 |
Tipo: Incongruenza |
N°: 83259 |
AUTORE: |
Nella scena del primo discorso fra Seti e Ramesse, Yul Brynner lega una collana al collo di Hardwicke, ma non la chiude. |
Inviato il: 2011-06-26 |
Tipo: Doppiaggio/Cartelli |
N°: 93630 |
AUTORE: |
SPOILER!! Quando Ramesse scopre che Mosè è il liberatore, durante una danza nella sala del palazzo consegna al faraone un'anfora vuota dicendo: "Dicesti che se Mosè è un mito di portartelo in un'anfora". In realtà il faraone aveva chiesto di portare, qualora fosse stato un mito, il liberatore e non Mosè nell'anfora. Ramesse dunque anticipa nel dialogo ciò che non si poteva ancora sapere sostituendo e anticipando dunque alla parola corretta "liberatore" quella chiave di "Mosè". |
Errori (36) 1~20 21~36
|
|
|