Visitatori online: Pagine visitate:
NOTA: questo sito non contiene torrent o link a download legali o illegali, ne' di film ne' musiche. Se cercavi questo sei finito male, mi dispiace...
|
|
|
Statistiche:
|
|
|
Questo film ...
è stato consultato volte ha un totale di 25 errori, cioè uno ogni 5 minuti, ovvero per il 22% della sua durata. Attenzione, Questo film presenta più di 20 contributi, pertanto sono divisi su più pagine.
Usa i bottoni di navigazione posti sopra ad ogni errore per selezionare le altre pagine con i successivi contributi. |
|
|
...se vuoi levare questo (inutile) box... |
|
ATTENZIONE!
Problema tecnico sul sito bloopers.it.
Ecco il link per vedere tutti gli errori in questo film usando la pagina "solo testo" con limitazioni grafiche ma con contenuti di tipo 'errori' tutti disponibili (ma non gli extra come post finali, citazioni, curiosità ecc).
FAI CLICK QUA PER LA PAGINA DEL FILM, in versione solo testo (includente anche gli extra)
A meno di nuove (brutte) sorprese, il resto del sito rimane fruibile in versione "completa".
Grazie per la pazienza.
1 maggio 2023, selidori
Temporaneo per test:
Inviato il: 2008-11-06 |
Tipo: Continuità |
N°: 80269 |
AUTORE: puccipu |
Nella scena ambientata dal barbiere, Peppone è avvicinato da uno dei suoi scagnozzi (quello che ha venduto la sua anima) che gli chiede se nota in lui qualcosa di diverso. Don Camillo seduto in poltrona prende la parola e tutti si voltano a guardarlo, ma immediatamente dopo lo scagnozzo è ancora rivolto verso Peppone. |
Inviato il: 2009-11-28 |
Tipo: Fisica/Dinamica |
N°: 86365 |
AUTORE: babu |
Peppone va da Don Camillo per informarlo che il figlio in collegio è di nuovo scappato (in realtà don camillo l'ha fatto scappare e se l'è portato a a casa). Nel dialogo Peppone si dice sorpreso perché pare che il bimbo per scappare abbia allargato le sbarre alle finestre. Un ragazzo forte sentenzia Don Camillo. Ma se andiamo a vedere la scena subito precedente dove il prete e il bimbo si congedano notiamo che alle suddette finestre non ci sono delle sbarre verticali che il forzuto Don Camillo avrebbe allargato bensì delle sbarre incrociate che formano dei fori a rombo. Per allargare quelle e farci passare un bimbo non ci voleva Don Camillo, ma Hulk. |
Inviato il: 2010-10-30 |
Tipo: Incongruenza |
N°: 90502 |
AUTORE: digregor@email.it |
Don Camillo, con le offerte raccolte, fa riparare la torre campanaria e approfittando dei lavori, fa mettere pure un orologio Ma nella torre l'orologio c'era gia', lo si nota chiaramente quando viene inquadrata la chiesa dal municipio (durante la riunione in cui si cerca di convincere Cagnola a far costruire l'argine sulle sue terre), nonche' in varie scene del precedente film (Don Camillo, 1952). Nell'inquadratura del campanile (subito prima dell'inizio dei lavori) si nota che l'orologio e' coperto da un pannello. |
Inviato il: 2016-10-31 |
Tipo: Microf./CastTecnico |
N°: 110810 |
AUTORE: |
Nella scena in casa di Peppone uno dei figli viene sgridato per essere scappato dal collegio e dunque viene mandato a letto; Si vede l'altro bimbo che entra nella inquadratura troppo presto e dunque fa un passo per poi indietreggiare, probabilmente su indicazione di qualcuno dietro il set. DOPO qualche secondo entra in scena con il tempo giusto |
Inviato il: 2021-03-27 |
Tipo: Microf./CastTecnico |
N°: 123725 |
AUTORE: |
Quando Don Camillo chiede a Peppone un passaggio sul camion per portare il Cristo sul paesino di montagna, piove a dirotto e si può vedere che il tergicristallo del camion è azionato da un motorino interno al veicolo (22'14"). Arrivando al bivio da dove Don Camillo proseguirà a piedi, si vede che il tergicristallo è diverso ed è azionato da un motorino esterno (24' 56"). Evidentemente l'automezzo è cambiato nel corso delle riprese. |
Errori (25) 1~20 21~25
|
|
|